Il mondo delle terre collettive. Itinerari giuridici tra ieri e domani - Paolo Grossi - ebook
Il mondo delle terre collettive. Itinerari giuridici tra ieri e domani - Paolo Grossi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo delle terre collettive. Itinerari giuridici tra ieri e domani
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il libro si incentra sul carattere assolutistico dell'individualismo giuridico moderno, che ha preteso elevare a unico modello proprietario quello della proprietà privata individuale e che ha, nel contempo, preteso di cancellare qualsiasi altro modello alternativo e soprattutto quello incarnato in assetti fondiarii collettivi arrivati sino alla modernità lungo il filone di una plurisecolare tradizione. È nella seconda metà dell'Ottocento che si ha l'emersione in Europa occidentale di una coscienza rinnovata e che cominciano, pur tra enormi difficoltà e tra atteggiamenti scopertamente persecutorii, affermazioni davvero pluralistiche. È «un altro modo di possedere» (secondo un risalente insegnamento di Carlo Cattaneo) che pretende una sua legittimazione; la quale avverrà lentamente nel corso di quel secolo pos-moderno che è il Novecento. Alla fine di questo si riconoscerà alla appartenenza collettiva il merito grande di aver costituito realtà spiccatamente sociali e di aver realizzato forme efficaci di tutela ambientale. Fortunatamente, è una consapevolezza culturale che si fa oggi sempre più strada. Lo stesso persecutore di un tempo, il legislatore nazionale italiano, si è messo decisamente in questa linea con l'importante Legge 168 del novembre 2017. Non si tratta, però, di rispettare soltanto forme alternative di appartenenza. Quello delle terre collettive è addirittura un mondo segnato da valori profondi intensamente vissuti; e una diversa antropologia lo sorregge offrendoci l'esempio di comunità operose dominate da una sentita solidarietà.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
102 p.
Reflowable
9788822910820

Conosci l'autore

Foto di Paolo Grossi

Paolo Grossi

illustre giurista, professore emerito insignito di svariate lauree honoris causa in Giurisprudenza, storico del diritto e Presidente della Corte costituzionale dal 2016 al 2018, ha fondato il Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno. Tra le sue numerose pubblicazioni: L’invenzione del diritto (Bari-Roma 2017).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail