Costruire e abitare. Etica per la città - Richard Sennett,Cristina Spinoglio - ebook
Costruire e abitare. Etica per la città - Richard Sennett,Cristina Spinoglio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Costruire e abitare. Etica per la città
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“La conclusione di una riflessione che dura ormai da oltre cinquant’anni” Il Manifesto Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e quello in cui le persone le abitano. E oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell’“Homo faber” nella società, dopo “L’uomo artigiano” e “Insieme”, Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l’emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della “città chiusa” – segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico –, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione. Secondo Sennett, esiste un altro modo di costruire e abitare le città. Nella “città aperta” i cittadini mettono in gioco attivamente le proprie differenze e creano un’interazione virtuosa con le forme urbane. Per costruire e abitare questa città, occorre “praticare un certo tipo di modestia: vivere uno tra molti, coinvolto in un mondo che non rispecchia soltanto se stesso. Questa è l’etica della città aperta”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788858838624

Valutazioni e recensioni

  • Luis
    Un classico dell'antropologia

    A una prima occhiata il libro di Sennett può sembrare destinato ad una fetta di pubblico specializzata in urbanistica e architettura: pagina dopo pagina però, entriamo nell'universo sociale, artistico e filosofico dell'autore che ci parla dei luoghi come di entità vive, che come noi e insieme a noi, si trasformano continuamente. C'è la storia della bibliotecaria che lascia il Sud America per una metropoli europea, il venditore abusivo di Abu Dabhi, i riferimenti alla filosofia occidentale e gli incontri con Jane Jacobs a New York. Un viaggio bellissimo in cui attraverso i piani urbani siamo in grado di decifrare i momenti chiave delle città, e come la loro evoluzione ha coinciso con la nostra - fino a collassare nell'era moderna. Un libro per tutti, utile e geniale.

  •  A

    Libro molto interessante e ricco di spunti

Conosci l'autore

Foto di Richard Sennett

Richard Sennett

Richard Sennett ha fondato il New York Institute for the Humanities e oggi insegna Urban studies alla London School of Economics e alla Harvard University. È Senior fellow presso il Center for Capitalism and Society della Columbia University. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il premio Amalfi e il premio Ebert per la sociologia e lo Hegel Prize nel 2006. Feltrinelli ha pubblicato La coscienza dell’occhio (1992), L’uomo flessibile (1999), L’uomo artigiano (2008), Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione (2012), Lo straniero (2016) e Costruire e abitare. Etica per la città (2018). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore