Gran bella penna Veronesi. Ho letto questo libro quasi tutto d’un fiato e mi ha sorpreso letteralmente. Bellissima la trama. Consigliato. Il film non rende come il libro.
Il colibrì
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d’arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno. Intorno a lui, Veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un’architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all’improvviso splenderà il frutto della resilienza di Marco Carrera: è una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l’uomo nuovo. Un romanzo potentissimo, che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fab88 05 gennaio 2025storia meravigliosa
-
Skejjia 01 gennaio 2025mi aspettavo di più
Un libro scritto molto bene, ma con un finale davvero troppo drammatico e deludente ... forse le mie aspettative erano troppo alte ma alla fine mi ha lasciato amaro in bocca
-
Alice 01 gennaio 2025Il colibrì, un viaggio introspettivo
"Il colibrì" di Sandro Veronesi è un'opera che lascia il segno, capace di coinvolgere il lettore in un viaggio emozionale profondo e riflessivo. La penna di Veronesi si distingue per la sua abilità nel tessere narrative complesse e stratificate, esplorando temi universali come l'amore, la perdita, il tempo e la resilienza. La vulnerabilità di Marco Carrera, insieme alla sua resilienza, lasciano un segno. I momenti di gioia e di dolore si intrecciano in un racconto che alterna risate a lacrime, permettendo a chi legge di identificarsi con le esperienze del protagonista. Una delle cose che mi ha colpito di più è la capacità di Veronesi di trattare il concetto di "colibrì" come simbolo di leggerezza e resilienza in un mondo che spesso sembra troppo grande. La prosa di Veronesi è fluida e poetica, ogni pagina è intrisa di emozioni e riflessioni che invitano a una profonda introspezione. Ho trovato particolarmente toccante la sua visione sulla precarietà della vita e sull'importanza di affrontare ogni attimo con pienezza, un messaggio che risuona in modo potente nel cuore del lettore. "Il colibrì" è un libro che emoziona, che invita a riflettere e che rimane impresso nella memoria. Consiglio vivamente questa lettura a chiunque desideri immergersi in una narrazione evocativa e ricca di significato. Sandro Veronesi ha creato un'opera che non solo racconta una storia, ma offre anche una profonda meditazione sull'esperienza umana.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows