Che meraviglia questo libro, emozionante e innocente, l'ho divorato in una giornata! La storia è bellissima e la scrittura mi è piaciuta davvero tanto, basta una sola frase per farti emozionare. Se tutti i libri di Viola Ardone sono così, li voglio leggere tutti!
Il treno dei bambini
È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere. «Un romanzo appassionante e scritto benissimo. La storia di questo bambino del dopoguerra, della sua lotta per la sopravvivenza e l'amore, tiene incollati alle pagine». Marion Kohler, DVA-Penguin, Germania «Originale, emotivo, di grande qualità letteraria. Un libro che tutti dovrebbero leggere». Anne Michel, Albin Michel, Francia «Uno splendido romanzo. Viola Ardone ci fa riflettere, con delicatezza e maestria, su come certe decisioni possano cambiare per sempre la nostra vita». Elena Ramírez, Seix Barral, Spagna
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessia 13 agosto 2025
-
Dedi 12 agosto 2025Nostalgia
Questo libro parla di treni: partenze e arrivi e nuovi inizi, tristi ritorni, fughe; parla di affetti: non espressi o mal espressi, eppure costanti a dispetto di distanze, reali o metaforiche, anche quando non arrivano alle soglie della nostra coscienza; parla di vita: complicata sempre, non fa differenza se ci si mette di traverso pure la povertà, un’importante aggravante che si porta dietro ulteriori ferite come non bastassero quelle che la vita in sé ci infligge, ma che da sola non giustifica la difficoltà di essere; parla di ritorni: ai ricordi, alle origini, a quello che abbiamo perduto. Le ultime pagine del libro più volte mi hanno fatto venire in mente il film “Nuovo cinema Paradiso”: bellissimo il film, bellissimo questo romanzo.
-
Francesca 09 agosto 2025Un libro che emoziona e resta dentro
Con la voce curiosa e schietta di Amerigo entriamo in una pagina di storia poco conosciuta, tra scoperte, risate e tanta tenerezza. Poi arriva l’Amerigo adulto, con le sue ferite e i ricordi, e il cuore si stringe. È una storia di partenze e accoglienza, di chi ha lasciato andare e di chi ha saputo aprire le braccia. Commovente, delicato ma pieno di vita.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows