L' eco lunga dell'ironia
"Sono fortemente in debito con Italo Svevo, Luigi Pirandello e Oscar Wilde: grazie a questi autori - accomunati dall'arte sublime del trapassamento - infatti, ho avuto la gioia inattesa di confrontarmi, e anche felicemente scontrarmi, con mio figlio in un campo mai insieme esplorato: quello letterario. Nato come tesina per la maturità classica, questo breve saggio è divenuto, a seguire, un viaggio condiviso, che ha coinvolto non solo Francesco e sua madre, nei rispettivi ruoli di saggista (serissimo e lucidissimo) e di critico letterario (molto, troppo di parte) ma anche una moltitudine di amici. (...)" (Marina Pratici)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it