Chomsky, figura di intellettuale sempre attento alla realtà e profondo conoscitore dei più reconditi meandri della storia statunitense, in questi saggi raccoglie i documenti più scottanti e realmente accusatori di un sistema politico-economico deplorevole e agghiacciante.
L' economia politica dei diritti umani: La Washington connection e il fascismo nel terzo mondo-Dopo il cataclisma
Questo studio in due volumi collegati tra loro, si occupa dei rapporti tra gli Stati Uniti e il Terzo Mondo, concentrandosi su due aspetti: i fatti e le credenze. Il "fatto" basilare, secondo gli autori, è che gli Stati Uniti hanno organizzato, sostenuto e protetto un sistema neocoloniale di Stati clienti, retti principalmente dal terrore e funzionali agli interessi di una piccola élite economico-militare locale e straniera. La "credenza", o assunto ideologico fondamentale, è che gli Stati Uniti sono impegnati a difendere in tutto il mondo la democrazia e i diritti umani, anche se talvolta commettono errori nel perseguire il loro obiettivo.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolobernardi 28 luglio 2022La vera voce della realtà contemporanea
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it