L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia - Piero Gobetti - copertina
L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia - Piero Gobetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L’editore ideale" costituisce un diario postumo di Piero Gobetti. Trae ispirazione dai suoi appunti, racchiude le speranze e le prospettive di un giovane uomo dalle idee chiarissime. Il capitolo che dà il titolo al volumetto è un vero e proprio vademecum dell’editore. Traccia le linee guida di un metodo universale per ottenere il massimo da questa professione: ergersi a "creatore". Una figura multiforme capace di padroneggiare ogni aspetto del proprio mestiere. Già un secolo fa Gobetti si interrogava sulle dimensioni dell’editoria italiana, attraverso lucidi confronti con le realtà oltreconfine. "L’editore ideale" è la storia di una passione che è possibile ricostruire grazie a brevi frammenti.

Dettagli

10 maggio 2023
68 p., Brossura
9788893332484

Conosci l'autore

Foto di Piero Gobetti

Piero Gobetti

(Torino 1901 - Parigi 1926) uomo politico e scrittore italiano. Dopo esperienze culturali vicine all’attualismo gentiliano, si accostò al movimento democratico di G. Salvemini; collaborò al quotidiano gramsciano «Ordine nuovo» come critico letterario e teatrale e, nel 1922, fondò il settimanale «Rivoluzione liberale», che intendeva porsi come voce di un’opera rinnovatrice di cui fossero protagoniste sia le élites intellettuali della borghesia sia le coscienze più attive del proletariato. Sotto il fascismo la rivista, influenzata dal sindacalismo soreliano e dalle teorie di Mosca e Pareto, divenne organo dell’antifascismo militante e subì una dura repressione. Nel 1924-25 G. accentuò il proprio impegno di organizzatore culturale fondando una casa editrice e un periodico letterario, «Il Baretti»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it