L'educatore - Antonio Lanzetta - copertina
L'educatore - Antonio Lanzetta - 2
L'educatore - Antonio Lanzetta - 3
L'educatore - Antonio Lanzetta - 4
L'educatore - Antonio Lanzetta - copertina
L'educatore - Antonio Lanzetta - 2
L'educatore - Antonio Lanzetta - 3
L'educatore - Antonio Lanzetta - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'educatore
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una scia di morti improvvise, una sequenza di numeri misteriosi e un killer che sembra tornare dal passato.
Chi è l’Educatore?

«Lo saluto con un cenno della mano e resto a guardarlo mentre sale a bordo, mette in moto e si allontana dal parcheggio, lasciandomi solo con il frastuono dei miei pensieri. E credo che tutti, in fondo, abbiamo smarrito qualcosa. Alcuni hanno perso una persona, altri il coraggio, e altri ancora sé stessi, forse l’anima.
Ma il peggio è quando non sai nemmeno più cosa hai smarrito, solo che c’è un vuoto che ti segue, silenzioso, e non importa quanto corri, non importa quanta strada lasci indietro. Quel vuoto è sempre lì, incollato a te.»


Il giudice Borrelli giace nella sua auto, parcheggiata nel cortile della sua villa a Raito. Sul volto, un’espressione di sorpresa, come se la morte fosse giunta inaspettata, ma non così casuale. Qualcuno gli ha sparato a bruciapelo in testa con una sparachiodi. Fausto De Santis, vicequestore di Salerno dal passato ingombrante, è sul posto insieme all’ispettrice Ferri. Tracciata con un gessetto vicino all’auto, una sequenza di numeri all’apparenza priva di senso. Ma quello che inizia come un caso di omicidio isolato si trasforma presto in una serie di delitti che tinge le strade di Salerno e della costiera di sangue. Qual è il nesso tra queste morti? Cosa significano i numeri lasciati con il gesso accanto alle vittime? Tutto sembrerebbe rimandare a un caso ormai archiviato e a un serial killer, l’Educatore, morto da tempo. C’è davvero un collegamento? Anni fa è stato condannato un innocente o si tratta di un copycat? Una scia di morti improvvise, una sequenza di numeri misteriosi e un killer che sembra tornare dal passato. Chi è l'Educatore?

Dettagli

20 giugno 2025
288 p., Brossura
9788822793546

Valutazioni e recensioni

  • annanot
    avvincente

    Un romanzo scritto bene, coinvolgente, con un protagonista memorabile. L’ho divorato in tre giorni. Antonio Lanzetta si conferma un grande scrittore.

  • Amnésia
    Il miglior libro di Lanzetta

    Trama avvincente e mai scontata. Lanzetta riesce a tenerti col fiato sospeso sino alla fine.

  • Alex76
    Coinvolgente

    Un libro dal ritmo incalzante, una storia in intrigata e intrigante ricca di colpi di scena che tiene incollato il lettore e lo lascia col fiato sospeso.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Lanzetta

Antonio Lanzetta

Antonio Lanzetta è uno scrittore, autore di romanzi fantasy/young adult (La Corte ha pubblicato Warrior e Revolution), e thriller prima con il racconto breve Nella pioggia, finalista al premio "Gran Giallo Cattolica", e poi con i romanzi con Il Buio Dentro, I figli del male, Le colpe della notte.Il Buio Dentro è stato tradotto in Francia da Bragelonne, pubblicato anche in Canada e Belgio; lo stesso romanzo viene anche citato dal "Sunday Times" come uno dei cinque thriller non inglesi migliori del 2017.Tra i titoli pubblicati con Newton Compton ricordiamo L’uomo senza sonno, Delitto in riva al mare, Luna rosso sangue.Fonte immagine: Newton Compton edizioni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail