Un testo breve e significativo che spiega in nuce il pensiero montessoriano, con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, anche ai meno "esperti"
Educazione e pace
Sui bambini si costruisce il futuro e nell'educazione risiede tutta la speranza e la responsabilità che il mondo adulto può costruire per un futuro di pace. Si parte dal bambino e dall'educazione perché il "problema" della pace non è solo una questione economica e sociale, ma tocca l'uomo nel suo intimo, implica la sua trasformazione morale, pertanto l'educazione ne è alla base. Il significato di pace è inteso non in senso "negativo" come molte volte accade, ovvero come "assenza di guerra", ma in senso positivo e intrinseco, come status significativo in sé, come natura profonda legata all'uomo nella sua natura profonda. La pace si pone così come un problema pedagogico di cui l'educazione è responsabile e il ruolo del bambini, che sono i portatori del futuro, è quello di protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
pietro 30 dicembre 2024Eccellente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it