Efficacia emotiva. Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT. Con espansione online - Matthew McKay,Aprilia West - copertina
Efficacia emotiva. Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT. Con espansione online - Matthew McKay,Aprilia West - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Efficacia emotiva. Un intervento breve per la regolazione delle emozioni che integra ACT e DBT. Con espansione online
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questa è una lettura obbligatoria per chiunque voglia diventare “cintura nera” di regolazione delle emozioni. Come terapeuti, sappiamo che il successo di un intervento dipende dalla capacità dei pazienti di provare emozioni difficili, rimanendo sensibili al contesto immediato e a quello più ampio dei propri valori personali. Tuttavia, i pazienti con problemi di regolazione emotiva spesso mostrano una grande rigidità di risposta, dovuta a schemi profondamente radicati di evitamento esperienziale e intolleranza alla sofferenza. Aiutare questi pazienti a diventare più flessibili può rivelarsi una sfida straordinariamente difficile. La terapia di efficacia emotiva è una forma di intervento breve che integra ACT e DBT per favorire la regolazione emotiva. Un protocollo transdiagnostico di otto settimane per aiutare le persone a sviluppare otto abilità fondamentali: cavalcare l'onda emotiva, azione basata sui valori, rilassamento, autoconsolazione, pensieri coping, accettazione radicale, distrazione e time-out. Oltre ad abilità trasversali come: consapevolezza emotiva, accettazione consapevole e abilità di esposizione emotiva e immaginativa per ottimizzare l'apprendimento. Il testo è corredato da tre Appendici, consultabili online nell'Allegato multimediale (https://www.francoangeli.it/multimedia). L'Appendice A contiene alcune misure di esito utili per valutare l'efficacia emotiva dei pazienti. L'Appendice B contiene i risultati di una ricerca quantitativa sugli esiti della TEE. L'Appendice C fornisce versioni a pagina singola delle dispense e delle schede già presenti nel testo che possono essere fotocopiate e utilizzate in seduta.

Dettagli

23 giugno 2025
Libro universitario
1 voll., 160 p.
9788835172499

Conosci l'autore

Foto di Matthew McKay

Matthew McKay

Matthew McKay è professore presso il Wright Institute di Berkeley, CA. È autore e coautore di numerosi libri, tra cui The Relaxation and Stress Reduction Workbook, Self- Esteem, Thoughts and Feelings, When Anger Hurts e ACT on Life Not on Anger. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia clinica presso la California School of Professional Psychology ed è specializzato nell’intervento cognitivo-comportamentale su ansia e depressione.Fonte immagine: Franco Angeli

Foto di Aprilia West

Aprilia West

Aprilia West è psicoterapeuta e ricercatrice sul tema delle emozioni. Specializzata negli interventi sui disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e sul trauma, si è interessata al concetto di efficacia emotiva lavorando come consigliere, consulente, mediatore e coach per membri del Congresso degli Stati Uniti, aziende Fortune 500, professionisti dello spettacolo e campagne di sensibilizzazione internazionali. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Psicologia clinica presso il Wright Institute di Berkeley, CA, e un master in Didattica presso l’Università della Virginia.Fonte immagine: Franco Angeli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it