Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co. Guida per non soccombere a capi e colleghi "tossici" - Bärbel Wardetzki - copertina
Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co. Guida per non soccombere a capi e colleghi "tossici" - Bärbel Wardetzki - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co. Guida per non soccombere a capi e colleghi "tossici"
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo Pronto soccorso per l'anima offesa e Pronto soccorso per insicuri cronici, Wardetzki ci spiega chi sono e come comportarsi con narcisisti, egocentrici e impostori al lavoro.

Prestazioni, forza, capacità di persuasione e una ancora maggiore fiducia in se stessi: proprio quello che al lavoro fa la differenza. Eccoli lì, pavoneggiarsi con la loro, presunta o vera, capacità di visione, creatività, intelligenza, propensione alle grandi imprese, cui si unisce la negazione di qualsiasi errore (da parte loro) e la pressoché totale mancanza di empatia. Eccoli, i narcisisti che popolano la nostra sfera lavorativa e che, di volta in volta, si mostrano egocentrici, o megalomani, supponenti, prepotenti, irascibili, subdoli, egoisti, bugiardi, insensibili, colpevolizzanti: in una parola, stronzi. Sanno essere trascinanti - e ne sono consapevoli - ma al tempo stesso possono annientare emotivamente. Dover lavorare con soggetti simili è una vera sfida, non solo perché possono avere effetti tossici sulla vita di chi gli sta accanto, rendendola molto difficile, ma anche, e soprattutto, perché aver a che fare con loro obbliga a confrontarsi con le ferite personali, con i nostri bisogni, i vuoti e le insicurezze. Wardetzki delinea la discrepanza tra mondo interno e mondo esterno di queste personalità, e spiega, servendosi di numerosi esempi calati nel quotidiano, come comportarsi quando si ha a che fare con capi o colleghi "difficili", portando nello stesso tempo il lettore a riflettere su se stesso e a sviluppare le proprie potenzialità.

Dettagli

12 gennaio 2017
176 p., Brossura
Blender im Job
9788807090882

Conosci l'autore

Foto di Bärbel Wardetzki

Bärbel Wardetzki

1952

Bärbel Wardetzki (1952), psicoterapeuta, dopo la laurea in Pedagogia e Psicologia, si è specializzata in Terapia della Gestalt e dal 1992 opera presso il suo studio a Monaco. È una delle maggiori esperte nell’ambito della terapia dei sentimenti di offesa e umiliazione. Relatrice in convegni e seminari, ha scritto diversi libri, molti dei quali sul tema del narcisismo e sul superamento delle problematiche a esso correlate. Alcune delle sue pubblicazioni sono state tradotte in numerose lingue e vendute in decine di migliaia di copie. Pronto soccorso per l’anima offesa è stato il suo libro d’esordio in Italia (Feltrinelli Urra, 2015), cui sono seguiti Pronto soccorso per insicuri cronici (Feltrinelli Urra, 2016) e Egoisti, egocentrici, narcisisti &...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it