questo libro e' bellissimo. Bisogna leggerlo per capire:le parole di un pazzo che tanto pazzo non e' che fanno pensare a quanto tutto sia relativo: le convenzioni alle quali siamo costretti, gli obblighi.. "2+2=5" per il loco e' possibile, chi decide che "2+2=4"? su quali basi? chi lo stabilisce? ..peccato che questo libro non sia a oggi disponibile, trovo sia un ottimo regalo per menti aperte.
El loco
Il protagonista di questo romanzo è proprio un "loco", uno scemo, un pazzo o presunto tale, che risulta invece l'anima della comunità di cui fa parte, il villaggio di San Sebastian. El loco trascorre il tempo cercando di colpire un barattolo e chiamando chiunque gli pare amico a fare altrettanto, esprime la sua solidarietà, dà un aiuto concreto agli altri, ogni volta che ce ne bisogno, parla per assurdi, che però paradossi proprio non sono perché anzi dimostrano una capacità di intendere le cose, di penetrare nei cuori della gente con semplicità. Così "el loco" costringe a pensare, a rimettere tutto in discussione, a cercare in ogni occasione di ritrovare la nostra radice di uomini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CRISTINA BROCHERI 11 dicembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it