Élenchos. La forma del filosofare
La domanda su che cosa sia la filosofia ha sempre accompagnato il fare filosofia in tutta la storia del pensiero occidentale e le risposte fornite sono state – e continuano ad essere – le più diverse. Questa molteplicità di prospettive, talvolta irriducibili tra di loro, se da un lato aiuta a ricuperare una coscienza storica del filosofare, dall’altro potrebbe indurre lo studioso a un atteggiamento puramente ricostruttivo delle stesse, consegnando ciascuna posizione al tempo e alla persona di chi l’ha elaborata. Nella consapevolezza di queste sfide, il presente volume collettaneo intende richiamare l’attenzione su un’idea di filosofia intesa come scienza dei primi principi e sul procedimento che consente ad essa di presentarsi come tale, l’élenchos, analizzato tanto in alcuni significativi momenti della sua storia, quanto nel suo significato per il fare filosofia oggi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it