Elia. Uomo di fuoco, uomo di fede
Nell'Israele del 900 avanti Cristo il popolo si era allontanato completamente dal vero Dio. L'immoralità aveva raggiunto livelli impensabili e la tolleranza aveva reso la verità divina del tutto evanescente. I fedeli profeti di Dio erano perseguitati e la fede nel Signore tenacemente osteggiata. Per certi versi, quei tempi somigliano molto ai nostri. Che cosa può fare un credente consacrato a Dio in tale contesto spirituale e morale? Elia è per noi un grande esempio al riguardo: egli ha avuto il coraggio di combattere strenuamente per la fede e di farlo pubblicamente, opponendosi alla religione formale e istituzionalizzata. Un tale insegnamento non può forse essere opportuno e rilevante anche per la chiesa di oggi?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it