Elias Portolu - Grazia Deledda - ebook
Elias Portolu - Grazia Deledda - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elias Portolu
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Giorni lieti s'avvicinavano per la famiglia Portolu, di Nuoro. Agli ultimi di aprile doveva ritornare il figlio Elias, che scontava una condanna in un penitenziario del continente; poi doveva sposarsi Pietro, il maggiore dei tre giovani Portolu. Si preparava una specie di festa: la casa era intonacata di fresco, il vino ed il pane pronti; pareva che Elias dovesse ritornare dagli studi, ed era con un certo orgoglio che i parenti, finita la sua disgrazia, lo aspettavano. Finalmente arrivò il giorno tanto atteso, specialmente da Zia Annedda, la madre, una donnina placida, bianca, un po' sorda, che amava Elias sopra tutti i suoi figliuoli.»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788864290874

Valutazioni e recensioni

  • Vera
    Elias Portolu

    libro bellissimo

  • Stefano T

    Mi sono approcciato a questo romanzo carico di aspettative, in considerazione della scrittrice. Purtroppo tali aspettative sono state deluse in buona parte - trama blanda, debole a mio parere, che non sembra mai decollare a mio avviso, narrazione distaccata. Ho avuto come l'impressione di leggere una short story. Il rapporto qualità prezzo è molto buono per una edizione accettabile. Consiglio solo a chi veramente amante della scrittrice di leggere questo romanzo.

  • GIOVANNA BIANCO

    La storia di Elias Portolu, figlio smidollato (in senso fisico e morale) di una famiglia di pastori sardi, che esce dal carcere giusto giusto per innamorarsi della fidanzata del fratello maggiore.Lei lo ricambia ma è un amore platonico avvelenato dai rimorsi.Dopo varie vicissitudini i due consumano il loro amore ma nemmeno allora sono contenti.Tutta colpa di Elias che è l'uomo più debole,indeciso e ipocrita del mondo.No no.Brutto libro.

Conosci l'autore

Foto di Grazia Deledda

Grazia Deledda

1871, Nuoro

Grazia Deledda è stata una scrittrice italiana, celebre per essere l'unica donna italiana a vincere il Premio Nobel per la Letteratura, conferitole nel 1926. Nata in una famiglia benestante in Sardegna, ricevette un'istruzione limitata, proseguendo da autodidatta e sviluppando presto una passione per la scrittura.Dopo un esordio come giornalista su delle riviste di moda, iniziò la sua carriera letteraria pubblicando racconti e romanzi ambientati nella sua terra natale, esplorando le tradizioni e i conflitti interiori di una Sardegna arcaica e pastorale. Tra le sue opere più celebri si annoverano Elias Portolu (1903), Cenere (1904), Canne al vento (1913), che le valse la candidatura al Nobel, e La madre (1920), apprezzata in particolare dallo scrittore inglese David Herbert...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows