L' eliminazione - Christophe Bataille,Rithy Panh,Silvia Ballestra - ebook
L' eliminazione - Christophe Bataille,Rithy Panh,Silvia Ballestra - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
L' eliminazione
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Due uomini a confronto. Rithy Panh, regista scampato al genocidio dei Khmer rossi, e il boia Duch, pezzo grosso del regime di Pol Pot, capo del centro di tortura e sterminio S21. Partendo dal suo lavoro di documentarista impegnato a cercare la verità e conservare la memoria, Rithy Panh racconta questo incontro allo scrittore Christophe Bataille, coautore del libro. Figlio di un funzionario del ministero dell’Educazione del vecchio regime, dunque “popolo nuovo” (da rieducare e perseguitare) secondo la sinistra denominazione della Kampuchea democratica, Rithy Panh ha vissuto la deportazione, la malattia, gli stenti. Nel giro di pochi mesi ha visto morire di fame suo padre, i suoi nipotini, e poi, man mano, tutta la sua famiglia, sterminata silenziosamente insieme a milioni di altri cambogiani. Il racconto della sua infanzia, della sua preadolescenza, è la materia di questo libro straordinario e prezioso per il valore di testimonianza, che lo pone al livello delle opere di Primo Levi e Claude Lanzmann, e per lo stile, ormai riconosciuto anche grazie ai premi ricevuti come cineasta a Cannes. Stile asciutto ed emozionante, rigoroso come il suo manifesto poetico: “Grazie al cinema, la verità salta fuori: il montaggio sconfigge la menzogna”. Menzogna sempre in agguato fra negazionismi, complicità (è notizia di questi giorni la morte di Ieng Sary, in attesa di giudizio, quindi impunito), errori e imbarazzi dell’Occidente. L’eliminazione è dunque un libro di storia, è un libro di formazione, è un libro di indagine sull’uomo torturatore e sull’uomo sopravvissuto, ed è anche un libro di “avventura”. L’avventura di un ragazzino che ce la fa e che racconta, dolorosamente ma senza risparmiarsi: è nostro dovere ascoltarlo e imparare.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
208 p.
Reflowable
9788858816578

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA LOLLO

    Dopo aver visitato personalmente i luoghi narrati nel libro dalla prigione S21 ai killing fields, mi sento di consigliare vivamente la lettura di questo libro perché permette di comprendere una delle pagine più brutte della storia del genere umano. Un libro devastante, ma imperdibile, che prova a raccontare gli anni che dal ’75 al ’79 sconvolsero la Cambogia, in preda alla follia sanguinaria di Pol Pot e dei Khmer Rossi. Il protagonista Panh prova a raccontare quanto da lui vissuto in prima persona, quando fu deportato all'età di 11 anni e vide morire rapidamente di stenti e malattia tutta la sua famiglia insieme ad un quarto dell’intera popolazione cambogiana. Il libro prova a mettere a confronto la vittima e il carnefice, il torturatore col sopravvissuto, Panh con Duch, il capo del centro di tortura chiamato S21, e che in precedenza era una scuola, nel quale furono torturate circa 20 mila persone per poi essere condotte ai campi di sterminio di Choeung Ek. Il libro è anche un libro di storia oltre che di indagine dove l’intento è dar voce, memoria e dignità a tutte le vittime di questo incomprensibile genocidio.

  • ANTONIETTA BRESCIA

    Racconto questo di Rithy Panh ancora più dettagliato riguardo il genocidio Cambogiano in quanto narra in prima persona quella che e` stata la sua sopravvivenza al regime di Pol Pot. Triste, toccante e veritiera questa storia non può che emozionare e farci riflettere su uno dei diversi periodi bui della storia dell'umanità poco noto forse rispetto ad un Olocausto ma altrettanto feroce e crudele che con i suoi 2 milioni di morti ha segnato la storia della Kampuchea Democratica.

  • Vale quanto detto per "S21"

Conosci l'autore

Foto di Christophe Bataille

Christophe Bataille

1971

Christophe Bataille (1971) è uno scrittore e editor francese. Tra le sue opere più importanti si citano Annam, Assenzio, Il signore del tempo. È coautore con Rithy Panh de L’eliminazione e con Charlotte Rampling di Io, Charlotte Rampling.

Foto di Rithy Panh

Rithy Panh

1964, Phnom Penh

Rithy Panh nasce nel 1964 a Phnom Penh, in Cambogia. Dal 1975 è prigioniero nei campi di riabilitazione dei khmer rossi. Nel 1979, appena quindicenne, rie­sce a fuggire in Thailandia. L’anno successivo si trasferisce a Parigi. Nel 1985 si iscrive all’Institut des hautes études cinématographiques (Idhec) e firma il suo primo documentario nel 1989, Site II. Da allora Rithy Panh non ha smesso di lavorare contro l’amnesia del suo paese mostrando la tragedia cambogiana e le sue conseguenze – tra il 1975 e il 1978 il regime di Pol Pot ha fatto più di due milioni di morti. Tra i suoi documentari si ricordano S21, La macchina di morte dei Khmer rossi (Feltrinelli “Real Cinema”, 2007) e The missing Picture, con il quale ha vinto il...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows