Non sono andata oltre pag. 42 perchè ho trovato questo libro irritante. non solo per il " cocca" che è un vero tormentone ma perchè la vera protagonista del libro è la scrittrice e non le donne normali a cui il libro, nelle intenzioni, era dedicato. aida. una donna "normale"
Elogio di una donna normale. Storie di donne e dei loro spericolati sogni di tutti i giorni
"Ci vuole coraggio, di questi tempi, a essere normali. A riconoscere come normali i propri desideri, le proprie aspirazioni" sottolinea Irene Bernardini, psicologa, nelle prime pagine di questo umanissimo (e sincero) racconto dell'animo femminile. "Ho imparato che le donne hanno immense riserve di coraggio e di dignità. E per farle affiorare serve a volte uno scossone da parte di un'altra donna." È questo l'atteggiamento, sensibile ma fermo, con cui lei - l'"altra" donna - accompagna, fianco a fianco, le sue pazienti: madri, mogli, compagne, amanti, casalinghe o affermate professioniste. Come Elisa, quarantenne single in carriera, un'esistenza all'apparenza perfetta, in realtà incapace di amare ed essere amata; o Elena, trentadue anni, stimata specialista in ginecologia e ostetricia, lavoro a contratto in una clinica universitaria finché non resta incinta di un collega "molto sposato" e le viene garbatamente suggerito di farsi da parte. L'amore, i figli, il lavoro, la vita sociale sono bisogni faticosamente conciliabili, e trovare un equilibrio non è così facile. Occorre forse talvolta essere un po' acrobate, ma non è necessario essere speciali. In fondo, le qualità più preziose, ci dice la Bernardini, sono proprio il coraggio di essere normali, la capacità di non strafare e di attingere con orgoglio alle risorse più tipicamente femminili: l'intelligenza affettiva, l'empatia, la generosità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AIDA RAIO 12 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it