Emergenze e controlli. Dalla pandemia alla carestia - Paolo Becchi - ebook
Emergenze e controlli. Dalla pandemia alla carestia - Paolo Becchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Emergenze e controlli. Dalla pandemia alla carestia
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Pandemia, guerra, crisi politica e sociale, un susseguirsi di criticità senza apparente soluzione: “Emergenza perenne” è l’analisi penetrante e provocatoria degli eventi straordinari che hanno segnato il nostro presente. Sono profonde le cicatrici lasciate dalla pandemia sui corpi e sulle menti delle persone, molte meno le riflessioni filosofiche che ne sono scaturite. Nel tentativo di sopravvivere, i governi affrontano tutta una serie di emergenze senza risolverle, spesso utilizzandole per fini di consenso elettorale, la società cambia e con essa gli individui, che si adattano a nuovi stili di vita e controlli. Nonostante ciò, l’essere umano non rinuncia al suo spirito ribelle e alla libertà, anche se questa può comportare sacrifici e infelicità. La disobbedienza civile diventa dunque un atto di coraggio contro le ingiustizie e le decisioni liberticide dei governi. Questo libro, che prosegue il percorso già cominciato con “L’incubo di Foucault. La costruzione di un’emergenza sanitaria” (Lastaria, 2020) e continuato con “Kant col green pass. Dalla sorveglianza al controllo sociale” (Albatros, 2022), analizza l’emergenza bellica, sanitaria, energetica, climatica e migratoria, insieme a tante dichiarate forme di emergenza sul piano sociale, politico e strettamente umano. Conclude l’opera il grande tema della disobbedienza, come risposta all’oppressione e all’ingiustizia. Paolo Becchi (Genova, 1955) è attualmente professore ordinario di Filosofia del diritto nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova, dove insegna Filosofia pratica e Bioetica. La Eötvös Loránd University di Budapest gli ha conferito una laurea honoris causa in Giurisprudenza. Studioso della filosofia del diritto di Hegel e del diritto naturale moderno, ha altresì contribuito alla diffusione del pensiero di Hans Jonas in Italia. I suoi scritti sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo, portoghese, giapponese e ungherese. Nel nostro Paese oggi è considerato un personaggio against the stream, quello che si definirebbe un “cattivo maestro” e di cui questo libro rappresenta solo l’ultima provocazione in ordine di tempo: quella contro la tirannia del governo biotecnocratico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
154 p.
Reflowable
9791223601037

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows