Empatia, accoglienza, congruenza. Il metodo non direttivo di Carl R. Rogers nella relazione educativa
Carl Ransom Rogers è uno dei principali esponenti della psicologia umanistica; i suoi studi e le sue ricerche nell’ambito psicologico e delle relazioni umane lo hanno portato a creare un particolare approccio definito metodo non direttivo. I tre elementi che caratterizzano un approccio non direttivo nella relazione sono l’empatia, l’accoglienza e la congruenza. Secondo Rogers ogni persona può realizzare più pienamente se stessa se nelle sue relazioni si troverà a incontrare persone che non vogliono dirigerlo secondo i propri criteri, ma che lo aiutano a prendere contatto col proprio mondo interiore per capire come egli stesso voglia auto-dirigersi e auto-realizzarsi. L’obiettivo preposto dello studio è quindi quello di studiare l’applicazione dei tre elementi nel lavoro dell’educatore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows