L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - copertina
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - 2
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - 3
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - 4
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - copertina
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - 2
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - 3
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi - Gavino Zucca - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'enigma nella Nurra. Le indagini del tenente Roversi
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una nuova indagine per il tenente Roversi.
Due inchieste apparentemente non collegate fra loro, le asperità della Sardegna e un caso molto complesso.


Febbraio 1963. Un giornalista torinese, Francesco Gallo, viene trovato privo di vita alle pendici di Monte Forte, nella Nurra. Le indagini condotte dal tenente Roversi sembrano indicare che il movente sia legato a un reportage che il giornalista stava conducendo nella zona e abbia a che fare con le tensioni per la crisi mineraria in atto in tutta l'isola. A capo dell'inchiesta subentra il Nucleo Investigativo Regionale di Cagliari, mentre il tenente, estromesso dal caso, chiede e ottiene di occuparsi di un'indagine in apparenza secondaria: la misteriosa sparizione di un pittore dilettante, Carmine Fusco, ex galeotto stabilitosi dopo la scarcerazione in un vecchio cuile abbandonato della Nurra, a cui anche il giornalista aveva dedicato un'attenzione crescente prima di essere ucciso. Convinto dell'esistenza di un legame fra i due casi, Roversi, contro il parere dei suoi superiori e muovendosi al limite di regolamenti e ordini ricevuti, dovrà fare ricorso a tutta la sua astuzia per costringere alla fine l'assassino a uscire allo scoperto e indurlo a confessare.

Dettagli

4 giugno 2024
352 p., Brossura
9788822783677

Valutazioni e recensioni

  •  GP
    Squadra che vince, non si cambia!!

    Il tenente Roversi, con i suoi amici e "quasi" parenti riesce a risolvere ogni intricato mistero... anche quando viene estromesso da una indagine. Lettura decisamente piacevole e incalzante. Mentre sei lì, ripercorrendo con tutti i personaggi, la campagna sarda, non vedi l'ora di sapere come il nostro eroe riuscirà ad averla vinta sui cattivi, e quando arrivi all'ultima pagina non puoi che domandarti: e adesso che cosa succederà?

  • Rorix

    Gavino Zucca non si smentisce. Il tenente Roversi risolve i delitti con audacia e intuito. A tratti anche divertente con uno schema classico del giallo. Spettacolo!

Conosci l'autore

Foto di Gavino Zucca

Gavino Zucca

Gavino Zucca è uno scrittore italiano nato a Sassari. Laureato in Fisica e Filosofia, è specializzato in Progettazione di Sistemi informatici. Ha vissuto a Bologna, dove ha lavorato per oltre quindici anni all’ENI come project manager, prima di dedicarsi all’insegnamento della Fisica nella scuola superiore. Da sempre appassionato di scrittura, ha ottenuto numerosi riconoscimenti partecipando a premi letterari in tutta Italia. Il mistero di Abbacuada (Newton Compton, 2017) è il suo primo romanzo dedicato alle indagini del tenente Giorgio Roversi e della Squadra Speciale Villa Flora, a cui hanno fatto seguito Il giallo di Montelepre (Newton Compton, 2018), Il delitto di Saccargia (Newton Compton, 2019), Il misterioso caso di Villa Grada (Newton Compton, 2020),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore