Ennio Morricone. Sintassi della musica applicata
Ennio Morricone è universalmente considerato uno dei più grandi compositori di musica applicata e contemporanea. La sua attività inizia come arrangiatore presso la Rca, per poi raggiungere nel 1964 uno dei suoi primi grandi successi con la colonna sonora di Per un pugno di dollari di Sergio Leone. Con questo film il regista romano dà inizio alla «Trilogia del dollaro», che si rivelerà importantissima per Morricone, il quale vi sperimenterà una serie di novità nel campo della musica applicata. La sua ricerca spazia anche verso la musica contemporanea, ma si concentra sempre in particolare su quella per il cinema, che gli permette di collaborare con registi come Bertolucci, Pasolini, Montaldo, De Palma, Joffé, Tornatore. È anche un compositore di musica da camera, sinfonica e sacra: la Missa Papae Francisci è uno dei suoi capolavori. Più volte candidato all'Oscar per la migliore colonna sonora, ottiene l'ambita statuetta come premio alla carriera nel 2007, e viene definitivamente consacrato nel 2016 grazie al film The Hateful Eight di Quentin Tarantino.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows