Enrico VI. Testo inglese a fronte. Vol. 2
Questa "Parte seconda" segue il testo dell'in-folio del 1623 ed è il dramma intermedio della trilogia dedicata al lungo e sfortunato regno dell'ultimo sovrano della dinastia Lancaster. La vicenda si apre con il fastoso matrimonio tra il sovrano e Margherita d'Angiò e si chiude dieci anni dopo, con la rotta delle forze regali nella prima battaglia di Saint Albans. Il nucleo narrativo sembra dividersi in due tronconi drammatici: dall'atto I al III si assiste alla progressiva emarginazione di Gloucester, alla sua caduta in disgrazia e al suo assassinio. L'atto V vede l'esplosione della guerra civile tra le due casate dei Lancaster e degli York, ma è caratterizzato anche dalla discesa in campo d'una generazione più giovane, quella di Clifford, sostenitore di Enrico, e quella dei figli di Riccardo di York, tra i quali emerge un "cucciolo mostruoso, ammasso di rabbia, turpe bubbone malformato" che diventerà a sua volta re con il nome di Riccardo III.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it