L'ente incolpato. Diritti fondamentali e ''processo 231'' - Hervé Belluta - copertina
L'ente incolpato. Diritti fondamentali e ''processo 231'' - Hervé Belluta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'ente incolpato. Diritti fondamentali e ''processo 231''
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’ente incolpato rappresenta il perno sul quale ruota la giustizia penale de societate. Nell’accertamento dell’illecito derivante da reato, la sfida principale consiste nel “trattare” l’ente alla stregua di un imputato: esso, pur diverso dall’essere umano, è omologo nel ruolo. Nel rito penale, dove tutto gravita intorno allo statuto dei diritti fondamentali, sono i principi a fungere da bussola: il “processo 231” impone adattamenti, non rinuncia alle garanzie. L’obiettivo, allora, è tessere i fili di un microcodice omogeneo, al quale assegnare coerenza grazie al riconoscimento incondizionato di quei referenti primari che rappresentano l’anima stessa della caratura garantistica tipica della giurisdizione penale: la presunzione d’innocenza, il diritto di difesa e il diritto a se non detegere per l’ente incolpato.

Dettagli

Libro tecnico professionale
256 p., Brossura
9788892115255
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it