Epinici. Testo greco a fronte - Bacchilide - copertina
Epinici. Testo greco a fronte - Bacchilide - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Epinici. Testo greco a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo essere rimasto per lunghi secoli avvolto nell'oscurità quasi totale alla quale l'aveva condannato la scomparsa del testo manoscritto delle sue opere, Bacchilide è improvvisamente tornato alla luce alla fine dell'800, quando la scoperta di un papiro ha consentito di recuperare quasi per intero il libro degli "Epinici" e buona parte di quello dei "Ditirambi"; il delicato "usignolo di Ceo" ha così ritrovato la voce melodiosa con la quale aveva cantato i successi agonistici del potente tiranno Ierone di Siracusa, in concorrenza con Pindaro, e di molti altri atleti di varie località del mondo.

Dettagli

2007
19 luglio 2007
256 p., Brossura
9788877991850

Conosci l'autore

Foto di Bacchilide

Bacchilide

(Iuli, isola di Ceo, 516 ca - 451 ca a.C.) poeta lirico greco, nipote di Simonide e quasi coetaneo di Pindaro. Nella sua vita, dominata dalla rivalità con Pindaro, cui B. fece una forte e talora vittoriosa concorrenza, si distinguono vari periodi: quello trascorso in Tessaglia e in Macedonia, quello ateniese, quello siciliano (a Siracusa, B. e Pindaro furono ospiti della corte di Gerone), l’esilio nel Peloponneso, per ragioni ignote ma probabilmente politiche, e il ritorno in patria. Nel 452 B. cantò nel sesto epinicio la vittoria del concittadino Lacone a Olimpia. Dopo questa data non abbiamo più notizie del poeta che, presumibilmente, morì poco dopo. B. aveva scritto epinici, ditirambi, inni, parteni: una vasta produzione poetica che i filologi alessandrini divisero in 10 libri. Ne restavano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore