L' equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria - Mario Livio,Mario Livio - copertina
L' equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria - Mario Livio,Mario Livio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Copertina rigida con sovraccoperta ombrata e leggermente macchiata che presenta alcuni segni d'uso ai margini, taglio regolare imbrunito, pagine imbrunite che presentano frequenti segni e sottolineature a matita, alcune pagine presentano una piega sull'angolo Copertina rigida 410 8817004006 Mediocre (Poor) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Immagini:

L' equazione impossibile : come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570161919667

Conosci l'autore

Foto di Mario Livio

Mario Livio

1945

Mario Livio è astrofisico di fama mondiale, scrittore di successo e celebre conferenziere. È membro della American Association for the Advancement of Science. Ha scritto più di quattrocento articoli scientifici e diversi libri, tra cui: Cantonate (Rizzoli 2013), La sezione aurea (Rizzoli 2003), La bellezza imperfetta del cosmo (Utet 2003), L'equazione impossibile (BUR 2006), Dio è un matematico? (BUR 2009) e Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita (Rizzoli 2017).

Foto di Mario Livio

Mario Livio

1945

Mario Livio è astrofisico di fama mondiale, scrittore di successo e celebre conferenziere. È membro della American Association for the Advancement of Science. Ha scritto più di quattrocento articoli scientifici e diversi libri, tra cui: Cantonate (Rizzoli 2013), La sezione aurea (Rizzoli 2003), La bellezza imperfetta del cosmo (Utet 2003), L'equazione impossibile (BUR 2006), Dio è un matematico? (BUR 2009) e Curiosi. L'arte di fare le domande giuste nella scienza e nella vita (Rizzoli 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail