Siamo giunti a un punto della nostra storia in cui la conoscenza scientifica ha raggiunto vette straordinarie. Abbiamo conquistato il cielo, esploriamo l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande ma, nonostante tutto, la nostra capacità di vivere in pace è ancora una delle sfide più grandi dell'umanità. Non di meno, un'altra sfida ci si è posta dinanzi. Evitare di avvelenare il pianeta con scorie e rifiuti tossici. È una sfida che dobbiamo assolutamente vincere altrimenti moriremo avvelenati su una Terra che abbiamo avvelenato noi. Che il nostro cammino verso la pace e la salvaguardia del nostro pianeta sia guidato dalla luce della ragione, dell'amore e della solidarietà. La scienza, se usata saggiamente, è un potente strumento in questa direzione. Non dimentichiamo però, che senza cuore e senza compassione e senza moralità, ogni conoscenza rimarrà vuota e sterile ed il destino dell'umanità, sarà irrimediabilmente cupo e triste.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it