L' eredità di Annibale. Vol. 1: Roma e l'Italia prima di Annibale. - Arnold J. Toynbee - copertina
L' eredità di Annibale. Vol. 1: Roma e l'Italia prima di Annibale. - Arnold J. Toynbee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L' eredità di Annibale. Vol. 1: Roma e l'Italia prima di Annibale.
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In quest'opera Toynbee analizza la storia delle guerre puniche secondo il cosiddetto approccio della "storia comparata", di tipica derivazione spengleriana. Secondo l'autore, infatti, la storia è sempre universale e nessun evento può essere analizzato individualmente ma va considerato parallelamente ai mutamenti del contesto. Ogni civiltà nasce dal vigore originario di una "risposta" alla "sfida" dell'ambiente fisico-sociale e attraversa fasi di sviluppo e decadenza. In quest'ottica il mondo greco e quello romano rappresentano un'unica civiltà, quella ellenica. Dalla descrizione del Mediterraneo prima del conflitto con Cartagine all'analisi degli effetti dell'invasione di Annibale nell'assetto economico, sociale e politico della penisola italiana, la civiltà romana è vista in stretto rapporto a tutte le civiltà del mondo ellenistico, dal Mediterraneo fino all'India. L'eredità di Annibale si spinge fino all'origine della struttura imperiale che sorgerà in maniera decisiva proprio dopo le guerre puniche.

Dettagli

760 p., Brossura
9788866972891

Conosci l'autore

Foto di Arnold J. Toynbee

Arnold J. Toynbee

Harnold J. Toynbee (1889-1975), docente di filologia classica a Oxford, durante la prima guerra mondiale fu al servizio del Foreign Office e, quale esperto di problemi medio-orientali, partecipò con la delegazione britannica alla Conferenza di Versailles. Più tardi divenne docente di letteratura bizantina all’Università di Londra e direttore del Chatam House.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it