Se si cerca il Lytton Strachey spiccatamente ironico e intimo lo si può trovare sicuramente in questo piccolo racconto epistolare. Le due ragazze alle prime armi con l'amore, quello aereo così come quello palpabile, sono, insieme, il nostro inconfondibile e indimenticabile Strachey, il gran cerimoniere della biografia; l'avventura delle due giovani rispecchia vivamente il pensiero femminile dell'autore di Elisabetta e il conte di Essex. Viene inevitabilmente da pensare all'accostamento dei due testi non tanto perchè tra i protagonisti ci sia qualche relazione di tipo caratteriale,Elisabetta certo non fu un ingenua come Ermintrude ed Esmeralda, ma in relazione all'autentico sesto senso di Lytton Strachey nell'esplorazione del pensiero della donna, questo sì unisce tutte le sue donne compresa Vittoria. Spiritoso, gradevole e very british.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MASSIMO CASTELLI 02 marzo 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it