Ero una brava mamma prima di avere figli. Guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita del bambino. Nuova ediz. - Paola Maraone - copertina
Ero una brava mamma prima di avere figli. Guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita del bambino. Nuova ediz. - Paola Maraone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ero una brava mamma prima di avere figli. Guida pratica per sopravvivere al primo anno di vita del bambino. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Poco più di dieci anni fa, quando uscì per la prima volta, questo libro - cui seguì anche un blog, tuttora attivo - divenne subito un piccolo culto, amatissimo dai futuri genitori. Il racconto sincero di una mamma alle prese con miti da smantellare e riti da seguire, mese per mese, dal «D-Day» (il giorno delle doglie!) e per tutto il primo anno di vita del bambino, è uno slalom tra errori, fatiche, scoperte e gratificazioni - a volte mescolati tutti assieme - nel tentativo di «trovare una quadra» e ricomporre l'immagine di sé andata in frantumi con il parto. Fare un figlio, oggi come dieci anni fa, equivale a lanciare nel mondo un amo a forma di punto interrogativo. Bisogna essere preparati, raccomanda qualcuno. Per fortuna e purtroppo, per quanto impegno ci si metta, non lo si è mai abbastanza: né a metterlo al mondo, né ad allevarlo quando sarà nato. Ci si sforza di informarsi, confrontarsi, prendere le misure. Ma quel che si ha in mente prima non corrisponde mai a quello che succederà dopo, come racconta senza peli sulla lingua questa guida pratica, oggi riproposta e completamente aggiornata. A riflessioni e consigli su come crescere un bambino nel primo anno di vita - dall'allattamento al sonno, dallo spinoso tema dei vaccini all'inserimento all'asilo, dal rapporto coi nonni allo svezzamento - l'autrice aggiunge anche «contenuti extra» sulla pandemia e sulla Didattica a distanza. Un regalo per neogenitori. Ma vale anche farselo da soli!

Dettagli

25 febbraio 2021
336 p., Brossura
9788893883757

Valutazioni e recensioni

  • Finalmente un po' di verità: essere mamma non è sempre e solo la cosa meravigliosa che decenni di film romantici ci hanno voluto far credere, spesso le cose sono un po' più snervanti e difficili di come ci si aspetta dai racconti delle nostre mamme. E' sicuramente una delle esperienze più appaganti e importanti della vita, ma bisognerebbe essere più informate e disincantate sull'argomento. A volte un po' cinica forse o semplicemente autobiografica la scrittrice ci racconta la sua esperienza con una buona dose di autoironia. Lettura adatta a neomamme, mamme, e mai-state-mamme, direi che però la 'reazione' alle varie rivelazioni penso possa essere molto diversificata quindi non saprei a chi consigliarlo e chi no. E' in ogni caso una lettura divertente con varie curiosità e spunti che possono tornare utili.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it