Errando sulle strade dell'essenza
"Errando sulle strade dell’essenza" raccoglie una selezione di poesie brevi ispirate agli haiku giapponesi nati nel XVII secolo. Le terzine scritte da Claudio Barile raccontano in maniera evocativa i pensieri e le impressioni che hanno accompagnato i suoi viaggi in solitaria lungo i più noti cammini d’Italia. Dietro l’apparente semplicità di un haiku si nascondono le complessità e le fragilità della vita umana nonché le sue continue interazioni con il mondo della natura. L’haiku racconta dunque il rapporto indissolubile che viene a legare uomo e natura a partire da una combinazione poetica unica nel suo genere ed esprime in maniera semplice e immediata concetti filosofici e spirituali millenari come l’armonia degli opposti, l’interdipendenza o l’impermanenza. L’haiku, per molti aspetti, è lo strumento rivoluzionario per eccellenza; è il metodo più pacifico che si conosca per combattere la tirannia dei tempi moderni e il dispotismo di una civiltà che ha imposto bisogni superficiali, vizi sempre più nocivi e velleità e bramosie sfrenate che producono una cronica infelicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it