L' erranza. Il pensiero poetante - Giacinto Plescia - copertina
L' erranza. Il pensiero poetante - Giacinto Plescia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' erranza. Il pensiero poetante
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Arte e ricerca scientifica, dall'ideale greco di bellezza, ai solidi platonici, alla sezione aurea ed alla prospettiva vivono un dialogo mai interrotto. Lucrezio parla del vuoto e ci fa ricordare l'indeterminazione di Heisenberg e Planck, per Galileo "la natura parla la lingua della matematica". Sulla natura, sul problema della conoscenza e del sapere s'interroga Leopardi: la sua poesia s'intreccia alla filosofia: "questo globo ove l'uomo e nulla, sconosciuto e del tutto", quei "nodi quasi di stelle" sono un riferimento, ante litteram, alla teoria dei nodi, alla topologia ed i versi "le nostre stelle o sono ignote, o cosi paiono... un punto di luce nebulosa" richiamano l'astrofisica: infatti, adolescente, scrisse la "Storia dell'astronomia". Il dialogo tra poesia e filosofia e ricerca scientifica non si e mai interrotto, si può dire, per parafrasare Shakespeare: ci sono più cose nella poesia, nella filosofia e nella scienza, che in cielo e in terra.

Dettagli

10 marzo 2021
144 p., Brossura
9788892376441
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it