Esegesi oraziana nel medioevo. Il commento «communiter» - Lisa Ciccone - copertina
Esegesi oraziana nel medioevo. Il commento «communiter» - Lisa Ciccone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Esegesi oraziana nel medioevo. Il commento «communiter»
Disponibilità immediata
27,00 €
-39% 44,00 €
27,00 € 44,00 € -39%
Disp. immediata

Descrizione


Il Communiter è un commento all'Ars poetica tramandato da sei manoscritti che ne attestano la circolazione nel Trecento in area tosco-emiliana. Nato probabilmente in epoca dantesca, il testo enuncia un principio nuovo: insieme alla grammatica, alla dialettica e alla retorica, anche la poesia può essere inserita tra le arti del discorso in quanto disciplina capace di persuadere l'animum auditoris. L'Introduzione ripercorre le tappe del processo di affrancamento della poesia rispetto alla retorica ed esamina il suo rapporto con l'esegesi oraziana in generale, il dictamen e le poetriae mediolatine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2016,cm.16x24, pp.XIV,285, brossura copertina figurata a colori. Coll.Traditio et Renovatio,10.

Dettagli

21 marzo 2016
299 p., Brossura
9788884506955
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it