Esercizi di sepoltura di una madre - Paolo Repetti - copertina
Esercizi di sepoltura di una madre - Paolo Repetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Esercizi di sepoltura di una madre
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Sullo sfondo della romanità contemporanea, e deridendo il proprio immaginario psicoanalitico, Paolo Repetti scrive il suo originalissimo romanzo familiare. L'incontro e lo scontro tra le generazioni, l'assenza e l'ignavia dei padri, l'intelligenza dei figli.

«Invece di piangersi addosso Repetti ci fa ridere. Non vuole farci compiere il necessario rito del pianto liberatorio, perché il dramma è evaso attraverso la nuvoletta di una intelligenza sensibile, dote che dimostra di possedere, insieme a un incontrollabile capacità di catalizzare le innumerevoli miserie umane» - L’Espresso

«Sono le pagine più dense e più belle, quelle nelle quali Repetti si strappa di dosso ogni metafora narrativa e parla di sé e di lei, evoca l'idillio con una donna che non ha mai cessato di piangere» - Il Venerdì

Saretta - Se domani scappo di casa, voi cosa fate?
Davide - Affittiamo camera tua
Ho chiesto a Davide, che ha fatto un tema sul cervello
- Ma che ne sai tu di neuroscienze?
- Me so' concentrato


Le cronachette pensierose e spensierate di una famiglia allargata messa in scena seguendo il copione di uno svagato cabaret intellettuale e morale. Una saga che si dipana in una serie di sketch irriverenti. Il lessico famigliare di ebrei fanatici, cattolici convertiti, atei cinici. La matriarca ultranovantenne è nonna Sara, un'ansiosa guerrafondaia che vive in Israele e telefona in continuazione. La sua interlocutrice preferita è Saretta, la più piccola dei nipoti, sagace e sfrontata, dolcissima e imprevedibile, una via di mezzo tra Franny Glass e Giovanna D'Arco. Poi ci sono i fratelli di lei: il maggiore, Isaac, genio della matematica ed epistemologo in formazione, e Davide, maniaco sessuale e juventino compulsivo. Lo zio, il narratore, Paolo. Il gatto Ettore. Il padre: assente. Ha abbandonato Ester, la cugina di Paolo, quando Saretta aveva due anni. Lo zio è obbligato, suo malgrado, a farne le veci, per lo più al telefono. Da lì cerca di educare i ragazzi, dà consigli, risponde a domande surreali, scappa. È nevrotico, ipocondriaco e immaturo come loro, un adolescente vegliardo, un puer aeternus e anchilosato che i nipoti hanno eletto a guida sciamanica, salvo prenderne in giro l'immaturità. È l'idiota sapiente, impaurito e tentato dal ruolo di pater familias . Sullo sfondo della romanità contemporanea, e deridendo il proprio immaginario psicoanalitico, Paolo Repetti scrive il suo originalissimo romanzo familiare. L'incontro e lo scontro tra le generazioni, l'assenza e l'ignavia dei padri, l'intelligenza dei figli. Una sit-com in cui si incontrano il ghigno cattivo della migliore commedia all'italiana di Age & Scarpelli e l'umorismo yiddish, Woody Allen ma anche i fratelli Coen.

Dettagli

29 gennaio 2019
159 p., Rilegato
9788804688761

Conosci l'autore

Foto di Paolo Repetti

Paolo Repetti

1956, Roma

Prima di lavorare nell’editoria si è occupato di psichiatria e psicoanalisi. Nel 2001 è uscito da Mondadori il suo romanzo Lamento del giovane ipocondriaco. Nel 1985 inizia la sua esperienza editoriale nella casa editrice Theoria. L’esperienza si conclude nel 1995 quando, insieme a Severino Cesari, inventa la collana Stile libero di Einaudi che continua a dirigere. Nel 2019 è uscito per Mondadori Esercizi di sepoltura di una madre.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it