L'esordio pubblico di Hegel per il bicentenario della Differenzschrift
Nel 1801 Hegel pubblicò a Jena il suo primo libro, la "Differenza tra il sistema di Fichte e quello di Schelling". Alla rilettura di questo testo, ricco e complesso, definito "il primo abbozzo di sistema di Hegel", è dedicato questo studio. Tra gli autori: Walter Jaeschke, Klaus Vieweg, Hans Heinz Holz, Tom Rockmore e numerosi specialisti italiani, tra cui Cantillo Ivaldo, Racinaro, Ruggenini e Vitiello.
Venditore:
Informazioni:
Cingoli, Mario. L'esordio pubblico di Hegel: per il bicentenario della Differenzschrift : atti del Convegno internazionale, Università di Milano-Bicocca, 26-28 novembre 2001. Milano Guerini, 2004., Guerini, 2004. 42788 1042 Titolo L'esordio pubblico di Hegel: per il bicentenario della Differenzschrift : atti del Convegno internazionale, Università di Milano-Bicocca, 26-28 novembre 2001 / a cura di Mario Cingoli Pubblicazione Milano : Guerini, [2004] Descrizione fisica 380 p. ; 24 cm. Collezione Hegeliana / Istituto italiano per gli studi filosofici ; 39 brossura con alette Buono, firma e rade scritte a matita NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, tracce d'umidità, ingiallimenti delle carte, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it