Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento - Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà - copertina
Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento - Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Esperienze e scritture di viaggio. Scoperte, evasione e istruzione dal tardo Medioevo al Novecento
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume offre un'antologia di testi tratti dalle opere di scrittori di viaggio dal Medioevo al Novecento. Sono autori italiani e stranieri che hanno esplorato l'Italia e il mondo restituendone delle proprie immagini; ma sono inclusi anche romanzieri, come Verne, Salgari e Calvino, che hanno raccontato di viaggi e di avventure nel mondo reale o immaginario. Esempi emblematici delle modalità differenti del racconto e del cambiamento dei tempi, i testi delineano un quadro significativo del viaggio inteso come pellegrinaggio e ambasceria, educazione e formazione, occasione per accrescere la conoscenza di sé e riflettere sulla propria realtà interiore. Si tratta di scritture eterogenee – diari, relazioni, memorie, lettere, finzioni letterarie –, che permettono di valutare i tanti percorsi e le modalità di raccontare le esperienze odeporiche sperimentate nei diversi momenti storici.

Dettagli

Libro universitario
156 p., Brossura
9788829017812
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it