Essere giudice oggi. L'esperienza di Justice Scalia
Il libro racconta la figura di Justice Scalia, primo italo-americano alla Corte Federale statunitense. Giurista raffinato e personaggio controverso, è stato il massimo rappresentante dell’originalismo e del testualismo giuridico. Attraverso l’analisi del suo metodo e dei suoi contributi è possibile riflettere su questioni centrali in ogni ordinamento, tra cui il concetto di legittimità del potere giudiziario, il rapporto coi media, l’espansione del ruolo dei giudici nel contesto attuale. Nella contrapposizione tra fautori di una democrazia giudiziaria e sostenitori di un self-restraint delle Corti, Justice Scalia si colloca tra questi ultimi e propone un ritorno al ruolo limitato del giudice, lasciando le decisioni fondamentali al dibattito democratico. Tuttavia, come debba essere interpretato oggi il ruolo di giudice è un interrogativo che riguarda la società nel suo complesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows