Un'estate del 1892 - Camilla Salvago Raggi - copertina
Un'estate del 1892 - Camilla Salvago Raggi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un'estate del 1892
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sposa novella di Giuseppe Salvago Raggi – erede di due antiche famiglie genovesi, diplomatico e futuro Senatore del Regno –, la giovane Camilla trascorre la prima estate dopo il matrimonio nella residenza di campagna del marito. Si tratta dell’ex monastero cistercense risalente al 1120 con un piccolo paese a farle corona. Appassionata fotografa, la giovane marchesa inganna il tempo riprendendo quanto vede intorno a lei: i paesaggi dell’Appennino, le occupazioni quotidiane legate al lavoro dei campi, le processioni, gli amici in visita, una gita in montagna. Un’estate serena per lei, già in attesa dell’unico figlio e ignara di quello che l’aspetta al seguito del marito, come quando vivrà a Pechino i terribili giorni della rivolta dei Boxer, trovando rifugio con tutto il corpo diplomatico nell’ambasciata d’Inghilterra. Dagli scatti di quell’estate del 1892, che la stessa autrice aveva sistemato in uno degli album di famiglia, riaffiorano un’epoca e un mondo oggi scomparsi. Ma sono i ricordi e le memorie della nipote scrittrice, che porta lo stesso nome e che ancora trascorre l’estate nello stesso luogo, a riportarli davvero in vita per noi, consentendoci di ritrovare almeno in parte le atmosfere dei luoghi e le emozioni delle persone.

Dettagli

2 luglio 2020
104 p., Brossura
9788833533551

Conosci l'autore

Foto di Camilla Salvago Raggi

Camilla Salvago Raggi

1924, Genova

Camilla Salvago Raggi è stata una scrittrice e traduttrice dall'inglese. Nata a Genova, Camilla ha pubblicato nel 1960 con Feltrinelli il suo primo libro, la raccolta di racconti La notte dei mascheri. Tra i suoi romanzi ricordiamo: Dopo di me (Mursia, 1967), L'ultimo sole sul prato (1982), Il noce di Cavour (1988), Prima del fuoco (1992, Premio Rapallo Carige nel 1993), tutti editi da Longanesi; L'ora blu (Marietti, 1995); Buio in sala. Una serata all'opera (Giunti, 1997); La druda di famiglia (2003), Il magnifico Leonardo (2006), Donna di passione. Un amore giovanile di Cavour (2007) tutti pubblicati da Viennepierre. Nel 2017 esce per Lindau Volevo morire a vent'anni premiato con il Premio Speciale della Giuria 'Per la Donna Scrittrice Rapallo – Carige'.Come traduttrice dall'inglese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it