Per l'attenzione nella ricostruzione di un'epoca (l'Italia vacanziera all'inizio degli anni '60) e per la cura nella scelta delle parole, mai sciatte, mai banali. Entrambe le cose - attenzione e cura - denotano un rispetto profondo per il lettore. Ad esse, se non bastasse, si aggiunge la maestrìa nella costruzione dei singoli capitoli (un congegno a tempo che, televisivamente parlando, ha la durata di una puntata), ma lì c'è tutto il mestiere delle Autrici e l'esperienza consolidata negli anni. Tempo ben speso, anche per chi non ha mai visto una sola puntata de Il Paradiso delle Signore.
L' estate delle Veneri. Il primo romanzo de «Il Paradiso delle signore»
Agosto 1962. Vacanze al mare o al lago? Le Veneri, commesse milanesi del negozio di abbigliamento “Il Paradiso delle Signore”, non hanno dubbi: ogni posto è perfetto pur di trascorrere le ferie divertendosi, innamorandosi, e vivere un’estate magica, di quelle che rimescolano le carte e ti cambiano per sempre. Riuscirà finalmente Irene a “sposare un milionario”? Stefania e il suo papà avranno una seconda opportunità per essere davvero una famiglia? E zia Ernesta, cosa ne farà di tutti i segreti che custodisce? La riviera romagnola e il Lago di Lugano fanno da sfondo alle avventure di Irene, Anna, Dora e Stefania, dei loro corteggiatori e di tutti coloro che vengono travolti dal loro entusiasmo... e propensione a cacciarsi nei guai! Bagnini, albergatori, playboy, meccanici, preti burberi e maestre dal cuore grande. Perfino una Famosa Scrittrice, a capo di una ciurma di improbabili pirati: nessuno è indenne dal fascino delle Veneri, irresistibili anche nella loro versione... in bikini. L’estate delle Veneri è una storia inedita ispirata alla seguitissima serie Tv Il Paradiso delle Signore e, nella scia della grande narrativa popolare, è un romanzo corale, delicato e sentimentale, divertente e commovente, capace di farsi racconto dell’Italia negli anni Cinquanta e Sessanta, tra boom economico e classe lavoratrice, valori tradizionali ed emancipazione culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Larosachenoncanto 26 settembre 2022Perché leggere un romanzo tratto da una serie televisiva (che non si è mai vista)
-
Valeria 10 settembre 2022l'estate delle veneri
una lettura rilassante e leggera adatta per il periodo estivo in cui c'è bisogno di leggerezza e spensieratezza. Scrittura e linguaggio semplici e scorrevoli. nel complesso lettura piacevole e leggera ciò che ci vuole in estate: la semplicità.Attendo il secondo volume
-
chicca 19 aprile 2022Ottime condizioni
Prodotto arrivato in perfette condizioni
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows