L' estate di Kikujiro (DVD) di Takeshi Kitano - DVD
L' estate di Kikujiro (DVD) di Takeshi Kitano - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
L' estate di Kikujiro (DVD)
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Un'estate, in compagnia di un uomo della Yakuza, un bambino di nove anni, lascia Tokyo e la nonna per andare, a piedi, dalla madre che non conosce e che abita in riva al mare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1998
DVD
8032807016856

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2015
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Giapponese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  •  Michele Traversa
    Poetico e straordinario

    Ricordo di aver preso questo film in prestito alla biblioteca comunale della mia città, appena l'ho visto mi sono emozionato. Toccante, sensibile e unico nel suo genere. Mi viene voglia di rivederlo un'altra volta! Consigliato e promosso a pieni voti.

  • Stefano Gaudi

    Lo sfaccendato Kikujiro accompagna il piccolo Masao alla ricerca della madre. Per distogliere il bambino dallo sconforto derivato dall'averla trovata risposata e con un altro figlio, Kikujiro, grazie anche all'incontro con due improbabili motociclisti, inventerà per Masao una serie di bizzarri giochi. Film malinconico, ma trattato con un tocco lieve, poetico e favolistico. Assolutamente da ripubblicare, anche in blu-ray.

  • BIANCA MARIA VARISCO

    Storia di viaggio fatto da un bambino, alla ricerca della madre, e di un piccolo delinquente che cerca, a suo modo, di aiutarlo nell'impresa. Il film si muove tra malinconia e farsa. Il registra, anche protagonista, interpreta e dirige un film molto diverso dal suo usuale standard. A momenti di vera poetica tenerezza, si alternano scene comico-farsesche che, probabilmente, fan più sbellicare dalle risate gli spettatori giapponesi che noi occidentali. Ruolo alla Charlot per Kitano? Non esageriamo. Il substrato culturale è totalmente diverso e anche gli esiti di delle azioni. Resta comunque una "piccolo-grande" prova di "sentimento" nella produzione di un regista (e non solo) giapponese che ha innovato profondamente lo stile espressivo del cinema del suo paese. ***

Conosci l'autore

Foto di Takeshi Kitano

Takeshi Kitano

1947, Tokyo

"Attore e regista giapponese. Fenomeno televisivo, saggista popolare e voce radiofonica, debutta in Furyo (1983) di N. ¯Oshima, per il quale interpreta anche Tabù-Gohatto (1999). In seguito è ingaggiato come protagonista di Violent Cop (1989) di K. Fukasaku, ma litiga con il regista e prende il suo posto. Sfoltita la sceneggiatura e semplificate le scenografie, impone al film uno stile essenziale in cui il silenzio ha il sopravvento sulla parola. Questa caratteristica, insieme al tono violento, poetico e ironico, decretano il successo delle sue pellicole all’estero, soprattutto a partire da Sonatine (1993), una satira sulla yakuza (la mafia giapponese) ambientata tra paesaggi metropolitani monocromi e l’abbagliante biancore dell’isola di Okinawa. Fondata la casa di produzione indipendente...

Foto di Takeshi Kitano

Takeshi Kitano

1947, Tokyo

"Attore e regista giapponese. Fenomeno televisivo, saggista popolare e voce radiofonica, debutta in Furyo (1983) di N. ¯Oshima, per il quale interpreta anche Tabù-Gohatto (1999). In seguito è ingaggiato come protagonista di Violent Cop (1989) di K. Fukasaku, ma litiga con il regista e prende il suo posto. Sfoltita la sceneggiatura e semplificate le scenografie, impone al film uno stile essenziale in cui il silenzio ha il sopravvento sulla parola. Questa caratteristica, insieme al tono violento, poetico e ironico, decretano il successo delle sue pellicole all’estero, soprattutto a partire da Sonatine (1993), una satira sulla yakuza (la mafia giapponese) ambientata tra paesaggi metropolitani monocromi e l’abbagliante biancore dell’isola di Okinawa. Fondata la casa di produzione indipendente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail