L' estate di Peter. Storia di un ragazzino e del suo coraggio
Ambientato in un'isola immaginaria, dove la natura è rigogliosa e spietata e gli animali possono parlare, il romanzo "L'estate di Peter" racconta con delicatezza e autenticità tutte le emozioni e le difficoltà del protagonista, un bambino di 9 anni, alle prese con la separazione dei suoi genitori. Per fortuna accanto a lui c'è Amì, l'amico delfino protagonista del precedente romanzo "Il mare di Amì", che con pazienza e tenacia saprà raccogliere le sue confidenze e sostenerlo in questo momento difficilissimo. Come accade nella realtà di tantissime separazioni, assistere alla guerra che i genitori si fanno ha su Peter l'effetto di un terremoto, che travolge i suoi pensieri e influenza i suoi comportamenti e la sua capacità di immaginare il futuro. Capitolo dopo capitolo, però, anche con l'aiuto di altri amici animali, Peter (e i suoi genitori) riusciranno a ritrovare serenità ed equilibrio nella nuova geografia famigliare. Scritto da due esperte nel campo della mediazione famigliare, "L'estate di Peter" sfrutta il potere pedagogico della fiaba per aiutare i piccoli lettori che condividono l'esperienza del protagonista a riconoscersi nelle domande e nelle paure e a trovare le parole utili per comprendere uno strappo più grande di loro e ricollocarsi serenamente nel nuovo scenario degli affetti. Prefazione di Silvia Vegetti Finzi. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it