Ascoltato come audiolibro ed è stato un piacere ritrovare il maresciallo Fenoglio e i suoi collaboratori! Letto da Carofiglio è ancora più coinvolgente, anche se la parte dell’interrogatorio di López è a mio avviso troppo lunga; tanti dettagli sulle attività illecite collegate solo in parte e in secondario modo con la vicenda del bimbo rapito.
L'estate fredda letto da Gianrico Carofiglio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Un romanzo dal ritmo perfetto, che intreccia in modo magistrale realtà e finzione narrativa, letto dall'autore stesso con accenti di impressionante verità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvietta 05 giugno 2022
-
Figura nobile, anche se non inedita, di poliziotto quella del maresciallo Fenoglio con una sua etica ed un privato cui confrontarsi di continuo.Il personaggio è ben caratterizzato ed anche alcune figure di contorno (v. il collega Pellecchia) lo sono, ma il plot appare debole e poco partecipativo (nonostante i riferimenti alle grandi tragedie di quella estate) e le numerose pagine dedicate ai verbali di deposizione del pentito, nel loro "verismo", rischiano di annoiare il lettore poco interessato ai tecnicismi delle istruttorie processuali. Resta un che di nostalgia per l'avv. Guerrieri e le sue storie con quel mix ben dosato di giallo e di romanzo introspettivo di costume e di caratteri che tanto ci ha appassionato.
-
Ho acquistato questo libro perché sono un fan di Carofiglio e delle sue storie basate su personaggi fissi. Stavolta Carofiglio ha ridato voce ad un altro dei suoi celebri personaggi, il Maresciallo Fenoglio. E' senza dubbio un libro di facile e buona lettura, le pagine scorrono molto bene e veloci sotto gli occhi del lettore. Non mi sento di annoverarlo tra le migliori opere, ma di certo il giudizio resta comunque positivo. Il finale mi ha lasciato un po così, con una sensazione di incompiuto, come se improvvisamente l'autore si fosse stancato di narrare e avesse voluto chiudere lì, subito, la storia, lasciando immaginare al lettore gli sviluppi inevitabili che ne sarebbero conseguiti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it