libro da inserire nell'educazione scolastica, per raccontare della storia italiana vissuta da uomini e donne semplici. Magari in formato digitale e interattivo, per informare la gioventù eterna di oggi e forse anche di domani .
L' eterna gioventù
Questa è una storia di eterna rivolta, di molte vite e gesta, vite che non hanno avuto voce e vite la cui alta voce è stata dimenticata. Una storia che attraversa epoche e oceani e continenti, guerre e rivoluzioni, da Genova a New York a San Pietroburgo, da Domokos a Sidone. La Canarina conosce ogni storia e ogni storia ha vissuto, un personaggio di pura leggenda: il suo nome è quello delle giovani donne che nella Grande Guerra lavoravano nell’industria bellica al munizionamento, perché il tritolo ne tinteggiava di giallo il viso e le mani. Aveva sedici anni la Canarina, quando nascondeva sotto le unghie dei piedi qualche grano di quel composto micidiale, sottraendo ogni giorno un po’ di guerra alla guerra. Suo nipote, l’Artista, la Storia e le storie le dipana, attraverso una progenie di figli unici che sfiorano le vite di Garibaldi e Anita, Antonio Meucci, Emma Goldman, Gaetano Bresci, Carlo Tresca, Sandro Pertini e tanti altri ancora. Maurizio Maggiani scrive il grande romanzo della rivolta libertaria, dedicandolo all’oggi, ai molti che vivono senza un mito di collettiva identità che li affratelli, ma credono ancora alla costruzione di un sogno di promettente bellezza. Un incitamento appassionato a partecipare della leggenda, a costruirne nuovi capitoli, a sentirsene eredi. “Parla di vite e di lotte, dei no indispensabili e dei sì che lo sono altrettanto.” Goffredo Fofi, "Internazionale" E se ne andrà dal mondo in pace solo quando saprà che per ancora un altro secolo e un altro e un altro ancora, ci sarà chi vorrà essere libero di tenerlo con sé e liberamente decidere di non usarlo. È suo nipote l’Artista a dipanare la Storia e le storie attraverso una progenìe di figli unici che costruiscono una dolcissima elegia eroica, sfiorando le vite di Garibaldi e Anita, Antonio Meucci, Emma Goldmann, Gaetano Bresci, Carlo Tresca e tanti altri ancora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
terso 21 luglio 2023
-
Jo_march 15 gennaio 2022Un grande ritorno......almeno. per me
Ho appena finito di leggerlo e già mi manca . Mi sono innamorata di questo libro pagina per pagina, personaggio dopo personaggio, ognuno con la propria meravigliosa storia di ribellione, giustizia sociale e anarchia. Impossibile non amare il Garibaldo, la Canarina e tutta la loro discendenza fino al Menin. La storia vera si intreccia alle singole storie nella saga di questa famiglia ligure. E leggendo ho ripercorso le strade di Genova e i vicoli, come in una canzone di De André, come mi era già successo con La Regina Disadorna. Ho ripercorso i paesaggi della mia Liguria e soprattutto di quel pezzo di Liguria che non è più tale ma non è ancora Toscana. È un libro pieno di poesia, e di amore: amore per il proprio compagno o compagna, per i propri figli e nipoti, amore per la propria terra, ma soprattutto amore per la libertà e la giustizia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows