Amo dostoevskij e in particolar modo questo CAPOLAVORO , più che una lezione di vita.....
L'eterno marito-La moglie di un altro e il marito sotto il letto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Un marito, una moglie, un amante: il classico triangolo al centro di tanta letteratura del passato e del presente costituisce il punto di partenza (e d'arrivo) dell'«Eterno marito». L'Ottocento letterario fu il secolo per eccellenza dell'adulterio, il rapporto coniugale borghese venne sottoposto a una sorta di costante radiografia, per individuarne la struttura e i meccanismi: da «Madame Bovary» ad «Anna Karenina», passando per «La sonata a Kreutzer» e la «Tragedia fiorentina», le pieghe più riposte della relazione fra i tre vertici in questione furono messe a nudo e offerte all'occhio, perlopiù avido e curioso, del lettore. Naturalmente Dostoevskij non poté fare a meno di dire la sua al riguardo, e di dirla secondo il suo solito, ovvero attraverso l'annientamento del canone e il rovesciamento degli schemi precostituiti. Il risultato sta in questo romanzo breve stranamente compatto per la scrittura dostoevskiana, con pochi personaggi e pochissime linee narrative minori, capace tuttavia di andare oltre la banalità del soggetto e arrivare a soluzioni forse impreviste dallo scrittore stesso, sicuramente imprevedibili per il suo pubblico. Arricchisce il volume "La moglie di un altro e il marito sotto il letto", un divertissement composto secondo i ritmi e le gag del vaudeville e con una struttura teatrale, in cui seppure la figura del marito cornuto rispetti i canoni in voga nell'Ottocento, la presenza del male nel mondo e il suo costante tentativo di "sporcare" e violare l'innocenza si manifestano con forza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mary 08 gennaio 2025Incredibile
-
nosrattzakaria 13 agosto 2024ironico
Un romanzo ove Dostoevskij riesce a contraddistiguersi al meglio. Leggendo la trama si può subito pensare ad un classico triangolo amoroso, cosa frequente nella letteratura, nella cinematografia, e sarcasticamente nella nostra quotiditinità. Dunque nell'immaginario comune il tutto sfocia in un dilemma sentimentale, o che tenta di romanticizzate il tradimento, od in una predica morale ed etica nei confronti del traditore; il tutto insomma, alimenta un qualche scandalo. Qui invece no, il nostro Dostoevskij ci regala due personaggi complessi, ironicamente simili tra di loro, un marito tradito ed un amante. I due tra di loro provano rispettivamente un ripudio verso l'amante della moglie defunta , ma del quale non riuscirà a privarsi della presenza, e l'altro in un paradossale affetto ed ossessione morbosa nei confronti di un uomo che aveva ormai rimosso dai meandri della sua memoria, il marito della sua amante. È un romanzo affascinante, accompagna il lettore in un viaggio inteso all'interno dei comportamenti umani, e dell'ironica peculiarità con la quale si vivono fatti e vite, alcune delle quali intrecciate con esistenze che si ignoravano, come nel caso dei nostri personaggi. È una lettura breve, dolce, tangibile, esauribile in qualche ora, o in più, se ne si desiderasse fare un degno approfondimento. A differenza dei noti capolavori dell'autore russo, non c'é una presenza sovraffollata di personaggi, e quelli presenti sono ricchi di sfaccettature di significato. Libro immensamente consigliato.
-
Alessia97inc 25 novembre 2022Bello
Impossibile restare delusi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it