Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 2
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 3
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 4
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 5
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 6
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 2
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 3
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 4
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 5
Étoile (DVD) di Peter Del Monte - DVD - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Étoile (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il precursore de "Il cigno nero" di Darren Aronofsky Claire è una graziosa ballerina che da New York si dirige a Budapest con la speranza di essere ammessa in una prestigiosa scuola di ballo diretta dal celebre coreografo Sandor. Alla selezione, purtroppo, viene respinta, ma ha l'occasione di conoscere un giovane antiquario americano, Jason. Insieme a lui visita una villa abbandonata dove è vissuta la danzatrice Nathalie Moruath, morta nel 1895. Improvvisamente Claire non riconosce più Jason e inizia a dubitare sulla sua stessa identità: l'anima di Nathalie sembra essere entrata in possesso di lei.

Dettagli

1989
DVD
8057092020463

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2018
  • Eagle Pictures
  • 97 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Charles Durning

Charles Durning

1923, Highland Falls, New York

Attore statunitense. Dopo la seconda guerra mondiale comincia a recitare a teatro, ottenendo un notevole successo. Nel 1965 appare per la prima volta sul grande schermo con Harvey Middleman, Fireman (Harvey Middleman, pompiere) di E. Pintoff e comincia così una lunga e densissima carriera di caratterista. Nel 1970 è con B. De Palma in Hi, Mom! e con J. Frankenheimer in Un uomo senza scampo. Il suo volto rassicurante e istintivamente simpatico non trova mai un ruolo da protagonista principale, ma D. sembra infaticabile e recita in più di cento film. Tra le sue interpretazioni migliori: La stangata (1973) di G.R. Hill, Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975) di S. Lumet, la spassosa figura del padre di J. Lange innamorato di D. Hoffman in Tootsie (1982) di S. Pollack, il ritratto del colonnello...

Foto di Laurent Terzieff

Laurent Terzieff

1935, Parigi

Attore francese. Debutta all’età di diciotto anni sui palchi del teatro d’avanguardia e in seguito conosce una certa popolarità televisiva. Esordisce nel cinema nel 1958 con Peccatori in blue jeans di M. Carné e, oltre a tre film di C. Autant-Lara, interpreta in Italia La notte brava (1959) di M. Bolognini, Kapò (1960) di G. Pontecorvo e Vanina Vanini (1961) di R. Rossellini. Seguono opere del calibro di La prigioniera (1967) di H.-G. Clouzot, La via lattea (1969) di L. Buñuel, Ostia (1969) di S. Citti, Medea (1969) di P.P. Pasolini, Il deserto dei tartari (1976) di V. Zurlini, molti dei film degli anni ’70 di P. Garrel e Détective (1985) di J.-L. Godard. Alterna l’attività cinematografica a quella teatrale, riducendo sensibilmente, a partire dai primi anni ’80, le apparizioni sul grande schermo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail