Il libro affronta grandi tematiche contemporanee con un linguaggio semplice e comprensibile.
L' Europa delle banche
Un libro che spiega in modo chiaro ed esauriente il ruolo delle banche nell’economia odierna e nella crisi che ha colpito l’Italia dieci anni fa.
Quest’anno ricorrono due anniversari molto impegnativi per l’Europa: vent’anni di vita della Banca Centrale Europea (la BCE ha cominciato a operare il 1º gennaio 1999) e dieci anni dall’inizio della crisi finanziaria (il fallimento di Lehman Brothers avvenne nel settembre del 2008). BCE, banche e crisi finanziaria sono tre tasselli collegati tra loro nella storia recente dell’Europa: la crisi, nata in gran parte come crisi bancaria e finanziaria, si è trasformata in crisi dell’area dell’euro ed è stata contrastata soprattutto tramite il ruolo della BCE, che ha dovuto spesso supplire a carenze istituzionali che la crisi non ha creato ma enfatizzato. Lo scopo del libro è aiutare il lettore a orientarsi all’interno di un dibattito centrale e attuale, tornando alle radici della crisi per spiegarne in modo semplice le cause sottostanti, ripercorrerne le tappe principali e chiarire il ruolo cruciale giocato in quella fase dalle banche. Inoltre, l’autore descrive il nuovo contesto, istituzionale e regolamentare, che è scaturito durante e dopo la crisi, mettendo in luce come il legame tra banche e BCE sia stato decisivo negli interventi intrapresi in passato e potrà esserlo nel plasmare i nuovi equilibri europei.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it