Europa oltre. La nuova formula estroversa e pragmatica
Andare oltre l'Europa perché Ue ed Eurozona non funzionano? La tentazione sta crescendo in parecchie nazioni. Ma è più produttivo tentare di riorganizzare l'Europa affinché vada oltre se stessa e diventi utile per tutti gli europei e per il mondo. Non oltre l'Europa, ma l'Europa oltre se stessa. L'innovazione post-europeista consiste nel trattare l'Europa non più come un fine, ma come un mezzo per dare più e migliore ordine al sistema globale. Con questo cambiamento di ottica, da introversa ad estroversa, si troverà che l'Europa, riparati i difetti, potrà tornare utile. E che la nuova missione estroversa faciliterà il progetto di riparazione pragmatica dei difetti stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it