Eva era africana. Nuova ediz.
Veniamo tutti dall’Africa.
«Le voci del futuro dell’Africa sono femminili e le ha raccolte Rita Levi-Montalcini in questo suo piccolo, affascinante libro.» - Natalia Aspesi, la Repubblica«Rita Levi-Montalcini racconta la vita di donne coraggiose. Che lottano per la rinascita del loro continente.» - Flora Casalinuovo, Donna Moderna
«In questo suo libro Rita Levi-Montalcini fonde gli interessi della scienziata con la scelta dell’impegno. Per riflettere sul passato e il futuro.» - Roberta Visco, il Venerdì
Lo prova un segmento del nostro DNA, giunto fino a noi per via esclusivamente femminile, a partire da un’antenata comune. Rita Levi-Montalcini, che alle donne del continente più povero ha dedicato gli ultimi anni del la sua vita, racconta con passione questo paradosso: il primato riconosciuto dai genetisti e le lotte che le ragazze africane di ieri e di oggi devono sostenere per avere maggiori diritti e dignità. La loro è la battaglia di tutti per un mondo migliore.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it