Scintille

Alice Zanotti presenza "Scintille" (Nottetempo): Tre bambine si raccontano con una voce sola. L'italiano lo parlano solo loro a Montefosca, paesino celato dai monti, gli altri parlano un dialetto che assomiglia a una cantilena. Vivono lì, tutti insieme, sull'estremo confine con la Jugoslavia, in una conca in cui nessuno può arrivare. Si conoscono tutti. Solo la sorella più piccola, coraggiosa e ribelle, si stacca dal coro per dire ciò che pensa davvero. Ché lei parole come "amore", come "felicità", come "progresso" non le capisce. Queste parole, messe una dopo l'altra, le fanno cambiare nome. Lei si chiamerà Buia, perché è buio il nome delle parole che non capisce. Le tre bambine ascoltano la lingua delle montagne e il fruscio del bosco, tendono l'orecchio al vento, specchiano i loro occhi nel cielo e nel fieno da falciare, fin quando arriverà il primo gelo che le porterà in collegio. Scintille è un romanzo che parla di desiderio. E il desiderio prende anche la forma di una strada che in un'estate squarcerà il paese in due e finalmente lo collegherà alla valle e a ogni altro luogo. La strada è il progresso, la strada mastica gli alberi e spiana i prati, la strada distrugge, frammenta ogni parola. Per fermarla serve una guerra, una guerra di rami, una guerra di fuoco. Un gioco di bambini. Alice Zanotti con una scrittura emozionante e poetica entra dentro le passioni che fanno grande un piccolo mondo.
Prodotti correlati
Sei sicuro di voler aggiungere questo evento alla tua lista desideri?
Sei sicuro di voler cancellare questo evento dalla tua lista desideri?