Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria
Consegna Gratis su ordini online da 25€
Min. 6 caratteri ( A-Z, a-z, 0-9 e caratteri speciali . , - / @ _ ! )
Benvenuto in Feltrinelli,
Riceverai una mail di conferma all’indirizzo
Aggiungi l'articolo in
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Crea nuova lista
Scopri gli eventi online e in libreria
presenta Le Ossa dei Caprotti (Feltrinelli).
Dario Bressanini, noto divulgatore scientifico, ha con il fumetto uno strettissimo legame che trova in questo libro la sua perfetta espressione: il Doctor Newtron, protagonista del libro La scienza nel fumetto (Feltrinelli). L'autore dialoga con Beatrice Mautino, autrice de La scienza dei cosmetici (Gribaudo).
Nel 1624 la peste si prende la città di Palermo. È allora che nasce il dipinto di Van Dyck in cui santa Rosalia intercede per la fine della pestilenza. Giuseppina Torregrossa in La Santuzza è una rosa (Feltrinelli) si ispira a questa storia e ci consegna un romanzo vivacissimo che mescola spiritualità, peste e potere politico. Interviene Loretta Cavaricci. Letture a cura di Luca Pizzurro
L’autore incontra i lettori e firma le copie di Murtagh (Rizzoli), il nuovo libro del Ciclo dell’Eredità che ha come protagonista uno dei suoi personaggi più popolari.
Acquista il libro in Feltrinelli piazza Repubblica e ricevi il pass* che ti fornisce l’accesso prioritario al firmacopie.
*Un pass per ogni libro acquistato fino ad esaurimento.
Acquista il libro in Feltrinelli piazza Duomo e ricevi il pass* che ti fornisce l’accesso prioritario al firmacopie.
In Romanzo del giornalismo italiano ( La nave di Teseo) Giovanni Valentini racconta la sua lunga avventura nel giornalismo italiano, una storia iniziata con carta e macchina da scrivere, rivoluzionata dal web, e oggi destinata a combattere le nuove sfide del digitale. Dialogano con l'autore Rita Ceglie e Lino Patruno.
Christoph Ransmayr è uno dei più grandi autori austriaci contemporanei. La sua produzione letteraria è fortemente condizionata dal concetto di metamorfosi che si esplica anche nella forma della scrittura: saggi, romanzi, versi fluttuanti si alternano in una continua ricerca e sperimentazione.
Lo incontriamo per parlare della sua scrittura e dei suoi ultimi libri: Il maestro della cascata (Feltrinelli Editore) e L’inchino del gigante (L’orma editore).
Interviene Emanuele Trevi.
Foto di Magdalena Weyrer ©
Incontro natalizio per My English School, ospite della libreria per un pomeriggio di antologie di ispirazione natalizia. Un viaggio letterario al cinnamon flavour.
La rivolta, la peste, l’alluvione, la battaglia, il terremoto. I singoli episodi della vita collettiva sono degni di essere ricordati? Rossella Cancila presenta Palermo, giornate cruciali (Rubbettino) insieme a Valentina Favarò e Stefano Piazza.
Palermo, tra fine Ottocento e primo Novecento, era un vero e proprio museo floreale a cielo aperto. Una piccola capitale dell’Art nouveau, una città dalla grande vivacità artistica con committenze illuminate e realtà imprenditoriali d'avanguardia. Danilo Maniscalco presenta Palermo liberty (Kalós) insieme a Marco Romano (Direttore Giornale di Sicilia) e Giampiero Cannella (Assessore alla Cultura, Comune di Palermo).
Con i suoi racconti e le sue inchieste Attilio Bolzoni ci accompagna di qua e al di là del mare, fino alle prime dune di quel deserto attraversato dal popolo nero in fuga. E andando ancora più lontano, ci fa conoscere personaggi e vicende che non sono poi così distanti da casa nostra. Attilio Bolzoni presenta Controvento. Racconti di frontiera (Zolfo) insieme a Salvatore Cusimano e Eleonora Lombardo. Intervengono Cecilia D'Anca, Gabriele Ciraolo, Sofia Gravina e Guido La Spina. Modera Giorgio Mannino. Evento in collaborazione con l’associazione Memoria e Futuro.
Inserisci la tua mail
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore