Non mi azzardo mai a scrivere recensioni, ma stavolta lo devo fare perchè ho comprato questo libro ad occhi chiusi, andando sul sicuro visto che amo molto i gialli di Alicia, ma ho scoperto un'autrice completamente diversa. Non so ancora se mi è piaciuto o meno, ma sicuramente tratta un argomento assolutamente forte con un misto di leggerezza-filosofia-angoscia-razionalità. Non è un giallo ma il racconto di chi vuole suicidarsi non perchè è depresso o disperato, ma perchè la vita non ha più senso, e vuole farla finita all'interno di una "residenza" dove regna la bellezza, la musica, il buon cibo e la buona conversazione. Non voglio svelare altro. Non è un capolavoro, ma di sicuro è qualcosa di molto diverso dalle solite letture (o almeno così è stato per me).
Exit
Exit è una villa di campagna immersa nella natura. Un giardino lussureggiante, stanze e saloni arredati con gusto, quadri antichi, candelabri sul caminetto, lucenti cassettoni sui soffitti. Qui, nell'annuncio abbagliante della calura estiva, uno alla volta arrivano gli ospiti. Due giovani donne: Clarissa, fragile e intensa; l'elegante Pamela, bella quanto caustica. Il finanziere Finn, uomo raffinato e colto, eccellente conversatore. La vedova Tevener, una signora con i capelli rossi allegra e sensuale. Il signor Ottosillabo, macchinista ferroviere, il poeta Léonard, capelli a spazzola e sguardo penetrante, sempre capace di provocare gli altri. In poco tempo diventeranno intimi e amici, pronti a vivere e a dissolversi nel gioco del destino e della passione. Gli ospiti sono stati accolti da due medici in camice bianco e dall'infermiera Matea, specializzata in psicologia, che prepara cene e pranzi squisiti. Sottili fette di roast beef, uova e salsicce, scintillanti frittate, teglie con pasticci di carne e formaggio, aringhe affumicate e cestini traboccanti d'uva. La musica accompagna il passare del tempo, tra canzoni tzigane e boleri, sonate al chiaro di luna e contagiose melodie jazz. Tutti insieme, gli ospiti, i medici e l'infermiera, condividono colazioni e banchetti, passeggiate, escursioni, chiacchiere e battibecchi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
fabrizio scelsi 11 marzo 2017
Ho preso in libreria questo romanzo senza sapere che fosse l'opera prima della scrittrice spagnola, scritta nel 1983. La storia si svolge interamente all'interno di una grande villa, Exit, a metà strada tra un resort e una clinica di lusso, dove benestanti ospiti si ritrovano per porre fine alla propria esistenza, suicidandosi nel modo che desiderano. I protagonisti, di differente estrazione sociale, vivono la loro ultima estate in un luogo meraviglioso e remoto, coccolati da uno staff pronto ad assecondare ogni capriccio. Tra cene eleganti, passeggiate in campagna, sedute spiritiche e colpi di scena, mentre si intrecciano relazioni sempre più strette, si svelano via via i motivi che hanno condotto queste persone ad una decisione così drastica. Alla fine dell'estate il ciclo si chiude ed Exit si prepara ad una nuova stagione. Un romanzo forse non all'altezza di altri più recenti della stessa autrice, quali Uomini nudi o Dove nessuno ti troverà, ad esempio, ma che ti conquista con una scrittura accattivante e un tema trasgressivo e di spessore, una straordinaria opera prima, degna della scrittrice che Giménez-Bartlett è diventata.
-
alessandra gabrieli 04 marzo 2014
Un libro molto originale. La psicologia dei personaggi è intrigante e la scelta del tema originale. E' un libro che si lascia piacevolmente leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it